Wisteria sinensis (Sims) Sweet

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)
Ordine: Fabales Bromhead (1838)
Famiglia: Fabaceae Lindl., 1836
Genere: Wisteria Nutt.
Italiano: Glicine
English: Chinese wisteria
Descrizione
Pianta arbustiva rampicante, rustica e vigorosa, con apparato radicale robusto che si espande facilmente, fusti volubili, che raggiungono i 10–20 m di altezza a seconda del sostegno; foglie decidue, imparipennate, composte da 7-13 foglioline ovali-lanceolate con l'apice acuminato; fiori ermafroditi e profumati, con corolla papilionacea di colore azzurro-lilla o malva, riuniti in vistosi grappoli pendenti lunghi 20–30 cm, con fioriture a fine inverno inizio primavera; il frutto è un legume di 8-15 cm di lunghezza; sono state selezionate varietà a fiori bianchi, rosati, violacei.
Diffusione
Originaria della Cina.
![]() |
Data: 27/12/2011
Emissione: Piante ornamentali Stato: Algeria |
---|
![]() |
Data: 01/01/2000
Emissione: Bonsai Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 08/03/1996
Emissione: Fiori Stato: China (Taiwan) |
---|